Ciao collega,

Oggi vogliamo fare qualcosa di diverso dal solito. Non parliamo di una tecnica, di un esercizio o di un caso clinico.
Vogliamo parlarti di noi, di Corpore, e soprattutto del motivo per cui – giorno dopo giorno – continuiamo a migliorare.

Fin dal primo giorno, il nostro obiettivo è stato chiaro:
offrire uno strumento utile, semplice e pensato davvero per i fisioterapisti.

Per farlo, non bastano belle idee o codice ben scritto: serve ascolto. Serve comunità. Serve confronto reale con chi lavora ogni giorno con i pazienti.

Ogni miglioria è nata da una domanda, un dubbio o un feedback ricevuto. Ed è così che ci piace lavorare: non per i fisioterapisti, ma con i fisioterapisti.

📈 In poco più di un anno abbiamo rilasciato oltre 30 aggiornamenti, migliorando significativamente l’esperienza utente e aggiungendo nuove funzionalità.

Ogni rilascio ha reso l’app più veloce, più semplice, più utile per chi lavora ogni giorno con i pazienti.

📌 Qui sotto trovi l’elenco completo dei miglioramenti che abbiamo già realizzato.

🧑‍⚕️ Gestione pazienti
1. Creazione veloce dei pazienti direttamente dall’editor della scheda
2. Creazione di pazienti offline, senza email
3. Accesso semplificato all’app per i pazienti
4. Reminder via notifica push per ricordare gli esercizi
5. Aggiunta di campi di personalizzazione della scheda paziente

📝 Schede di esercizi
6. Accesso diretto e semplificato all’editor delle schede
7. Personalizzazione avanzata delle schede PDF
8. Creazione e condivisione immediata delle schede in formato PDF
9. Condivisione rapida delle schede in app tramite link al paziente
10. Deep link per aprire direttamente la scheda assegnata al paziente

🔍 Libreria esercizi
11. Ricerca intelligente tramite barra di ricerca
12. Implementazione della ricerca con parole chiave e filtri
13. Libreria esercizi accessibile direttamente dalla home
14. Centinaia di nuovi esercizi caricati

💻 Piattaforma
15. Versione web desktop dell’app
16. Miglioramento delle prestazioni su smartphone meno potenti

💎 Business & accesso
17. Lancio delle versioni di abbonamento Standard e Premium, allo scopo di rendere il prodotto più accessibile.
18. Versione freemium dell’app con registrazione autonoma del terapista

⚡ Prestazioni e stabilità
19. Ottimizzazione della velocità di caricamento
20. Riduzione dei tempi di sincronizzazione tra app e server
21. App più leggera per un’installazione più rapida
22. Maggiore responsività dell’editor anche con contenuti complessi
23. Sistema di salvataggio delle schede ottimizzato

✨ Esperienza utente (UX/UI)
24. Navigazione semplificata con flussi più diretti
25. Interfaccia più pulita grazie alla rimozione di elementi superflui
26. Nuovo design di pulsanti e icone, più chiari e leggibili
27. Placeholder, microtesti e tooltips per un uso più intuitivo
28. Onboarding rivisto: più semplice e veloce per i nuovi utenti
29. Accesso diretto alle funzioni più utilizzate dalla home
30. Esperienza ottimizzata anche su tablet e schermi grandi

Non abbiamo alcuna intenzione di fermarci: la nostra roadmap è più viva che mai. Il meglio deve ancora arrivare! 🚀

Condividi schede di esercizi in un click:

Crea schede di esercizi in modo chiaro e ordinato. Lasciati ispirare da un ricco database con più di 1000 esercizi fisioterapici!

Migliora la compliance dei pazienti:

Applicazione dedicata per il paziente per monitorare l’attività dei tuoi pazienti a distanza.

Riccardo Tarda

Fisioterapista OMPT , Co-founder CORPORE

Contatti

La nostra missione è digitalizzare il lavoro del fisioterapista in modo che possa offrire la migliore assistenza al paziente